A.C.O.S. TREVIGLIO CALCIO | DAL 1971

Esordienti CSI - 2013
Scontro al vertice - 08/02/2014 - ore 15:30


Esordienti CSI - 08/02/2014 - risultato finale
Acos
0
Fulgor 2002
0

Commenti partita:

La Fulgor 2002 è stata sinora l'unica squadra del girone contro cui gli elefantini classe 2003 non hanno vinto; all'andata finì infatti 0-0. Gli ospiti inseguono la capolista con cinque lunghezze di ritardo; sarà un big-match!

FORMAZIONE ACOS: Greggia;  Randello, Mutti (cap), Prendaj,  K. Passoni; Arti, Manenti, Dognini, Triassi; Boschi, Pisana. A disposizione: D. Passoni, M. Merenda,  Pietroforte, Facchetti, Mazza, Fahim. 

COMMENTO: Il calendario ha voluto che Acos 2003 e Fulgor 2002 si incontrassero due volte nel giro di due mesi, e anche oggi come nell'ultima di andata il punteggio non si è schiodato dallo 0-0 nonostante si sia assistito a due bellissime partite, senza respiro e molto.combattute. Non a caso Acos e Fulgor sono nelle prime due posizioni della classifica! Pronti via ed è la formazione di Canonica a fare il match, e del resto non potrebbe essere altrimenti visto che gli ospiti inseguono la capolista giallonera con cinque punti di ritardo e schierano tutti 2002 contro i 2003 dell'Acos. Su un campo molto pesante, di occasioni da gol se ne vedono poche: la Fulgor staziona maggiormente nella metacampo trevigliese, ma Greggia interviene solo in uscita e sul fronte opposto qualche buona ripartenza degli elefantini non trova fortuna. Nella ripresa la partita sale ulteriormente di tono, e la prima occasione è per la Fulgor, che però spreca una ghiotta palla-gol da dentro l'area mandsndo la sfera sull'esterno della rete. La sfida si fa più equilibrata e aumentano i botta e risposta con un finale incandescente: Arti viene innescato da una magnifica palla di Manenti rifinita da Boschi, ma la sua conclusione sorvola la traversa di pochissimo; i canonichesi invece rischiano di vincere presentando un uomo solo davanti al portiere, ma Greggia è glaciale e mette in corner. Queste le note più vibranti di una partita accesa, combattuta dal primo all'ultimo, bella e che rivaluta il primato giallonero: gli elefantini infatti si sono difesi con grande spirito di gruppo, non rinunciando a giocare nemmeno in fase difensiva. E questo è un segnale di crescita importante, cosi come le prestazioni di Prendaj e Randello che sono l'esempio di quanto si stia crescendo e di quanto impegno, attenzione e voglia di imparare siano elementi fondamentali. Ma i complimenti, dopo una partita cosi, vanno davvero a tutti. Forza Acos!